Vai al contenuto principaleVai alla navigazioneVai alla ricerca

ITO Case study

Impianto potente per i contenitori blu di Tamro

Nome del cliente Tamro
Settore Farmaceutico & sanitario
Località Stockholm, Svezia

I contenitori blu di Tamro sono una vista ben nota nelle farmacie e negli ospedali svedesi. L’anno prossimo ci saranno grandi miglioramenti nella gestione interna dei contenitori presso il centro di distribuzione di Tamro, a sud di Stoccolma.

Liberare spazio in magazzino.

Ogni giorno circa 10.000 contenitori blu vengono spediti dalla sede di Tamro a Kungens Kurva, a sud di Stoccolma, a farmacie e ospedali.

Gestione migliorata dei contenitori di plastica vuoti e dei coperchi.

Schema del nuovo impianto presso Tamro a Kungens Kurva. L’impianto comprende, tra le altre cose, nastri trasportatori, magazzini di buffer per i contenitori e montacarichi a spirale per l’applicazione dei coperchi – tutto integrato con il resto del flusso degli ordini.

Risultato

Il numero di consegne all’ora aumenta da 1.800 a 3.000.

Migliore gestione dei contenitori e dei coperchi vuoti

Quando si parla di farmaci è facile capire che il flusso delle merci è critico. Il grossista farmaceutico svedese Tamro se ne occupa da 100 anni. Dal centro logistico di Kungens Kurva, a sud di Stoccolma, l’azienda rifornisce quotidianamente farmacie e ospedali con circa 10.000 consegne, o fino a 15.000 nei periodi di picco. I prodotti vengono confezionati in contenitori di plastica blu, dotati di coperchio, che arrivano fino alla farmacia, dove i nastri trasportatori riportano indietro i contenitori vuoti.

Tamro ha recentemente firmato un accordo con ITO PallPack per la fornitura di un nuovo impianto per la gestione e il buffering dei contenitori di plastica vuoti e dei coperchi. L’impianto sarà installato entro la primavera del 2025. Per-Erik Pettersson, responsabile dello sviluppo della produzione dei trasporti interni presso lo stabilimento di Tamro a Kungens Kurva, afferma che l’investimento porterà numerosi vantaggi.

“Oggi abbiamo diverse soluzioni più datate, che hanno raggiunto la fine della loro vita tecnica. Con il nuovo impianto saremo in grado di spostare i contenitori vuoti in una nuova area, liberando così spazio per le consegne. Il flusso degli ordini migliorerà: dove i contenitori vuoti vengono stoccati, il magazzino sarà più efficiente in termini di spazio; i contenitori senza coperchio saranno trasportati in modo efficiente fino al punto di riempimento, e prima della consegna i coperchi saranno trasportati da un montacarichi a spirale fino al livello 2, dove verranno applicati e reggiati. Questo sarà un impianto moderno, che aumenterà sia l’affidabilità operativa che la nostra efficienza”, afferma Per-Erik Pettersson.

Da 1.800 a 3.000 ordini all’ora

L’efficienza migliorerà grazie all’aumento della capacità di stoccaggio per i contenitori vuoti e – soprattutto – grazie all’aumento del numero di consegne per ora, che passerà dalle attuali 1.800 a 3.000.

“È quasi un raddoppio della capacità, e significherà senza dubbio molto per noi”, osserva Per-Erik Pettersson.

“È quasi un raddoppio della capacità, e significherà senza dubbio molto per noi”

Per-Erik Pettersson, Tamro

Perché avete scelto ITO PallPack come partner per questo aggiornamento?

“È stata una scelta facile, perché hanno presentato la soluzione migliore. Inoltre, è semplice comunicare con altri scandinavi. Il processo con ITO PallPack è stato positivo: abbiamo collaborato alla progettazione degli aspetti tecnici. Le aspettative sono alte, quindi sarà un periodo entusiasmante in primavera, prima che – si spera – tutto sia operativo nell’estate del 2025”, conclude Per-Erik Pettersson.